| Titolo: |
| Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Il signor Cosimo m'à letto la lettera... » |
|
| Abstract: |
| Il signor Cosimo [Baroncelli] ha letto a Flaminio Scala la lettera di Govanni de' Medici diretta a Celia. La sera precedente è stata fatta una commedia a Palazzo Pitti. Il Granduca ha ordinato che non fosse più lunga di un'ora. Benché Scappino e Mezzettino siano ammutoliti davanti a duchesse e principesse si è riso molto. A Flaminio Scala è stato più volte assicurato che il Duca di Mantova intende tornare a casa per Carnevale. |
|
|
| Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
| Segnatura Originaria: |
f. 5150, cc. 613-614
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
lettera
|
| Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Maria Maloni/Malloni (Celia), Francesco Antonazzoni (Ortensio), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Francesco Gabrielli (Scappino), Ottavio Onorati (Mezzettino), [Comici Confidenti]
|
| Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, [Livia Vernazza], Filippo Capponi, Duca di Mantova, [Antonio] Costantini, Granduca di Toscana
|
| Luoghi citati: |
Firenze (Palazzo Pitti), Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|