| Titolo: |
| Annibale Chieppio al Duca di Mantova: «Gionse giovedě il Signor Cavalier Guarino... » |
|
| Abstract: |
| Chieppio informa che Guarini č arrivato e ha assistito alle prove della sua tragicommedia, restando poco convinto del risultato. Ragguaglia ampiamente sui problemi e i vari aspetti dell'allestimento: interpreti, intemedi, prologo, Balletto della cieca, luogo di rappresentazione. Suggerisce di posticipare la recita a dopo Pasqua. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2654, cc.n.n.
|
| Note: |
Cfr. C1164, C1167.
|
| Parole chiave: |
Titiro, Uranio, Amarilli, Mirtillo, Carisca, Balletto della cieca, madrigali, incendio, Carnevale, Pasqua, tragicommedia
|
| Comici: |
Cipada, Spigo
|
| Persone notevoli: |
Annibale Chieppio, Guidobono Guidoboni, Duca di Mantova, Marchesa di Grana, Isacchino Massarano, Battista Guarini, Ippolito [Andreasi]
|
| Luoghi citati: |
Mantova (Palazzo Ducale, Teatro di Corte)
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Il Pastor fido" di Battista Guarini; Intermedi sulle armonie dei quattro elementi per "Il Pastor fido"; "I torti amorosi" di Cristoforo Castelletti
|
|
|