[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-18

Titolo:
Franz Christoph Khevenhiller, «Den 18. wurd die Comoedia... »

Abstract:
Descrizione della Commedia recitata in occasione dei festeggiamenti a Mantova per le nozze tra Eleonora Gonzaga e Ferdinando II d'Asburgo. Il 18 gennaio viene allestita una commedia dal titolo "Lo Costante" [Le Tre Costanti], con intermedi dedicati all'amore celeste e terreno, con i rappresentanti della Ragione e dei Sensi. Il teatro fu riccamente ornato, l'Imperatrice sedeva in un baldacchino su di un trono, gli altri nobili disposti intorno gerarchicamente. Allo squillare delle trombe il sipario, appeso di fronte al palco, scomparve in un attimo e ebbe inizio il Prologo. Divinitą sono apparse ora su nuvole, ora entro cavitą oscure. Si sono confrontati Amor e Cupido.Descrive gli intermedi. La scena si trasforma in un bel giardino, con fontane e altri ornamenti, poi in mare e bosco petroso. Alla fine si esegue un balletto, si suonano le trombe e nel cielo risplendono gli emblemi degli Austriaci e dei Gonzaga, insieme ad un cartello con un'iscrizione.
Provenienza:
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
Segnatura Originaria:
Sign. 51.B.1 (MF 5102)
Note:
Franz Christoph Khevenhiller, «Annales Ferdinandei», Leipzig, 1724; Vol. IX, colonne 1602-1605 Cfr. S1, L925
Parole chiave:
Amor, Cupido, Hesperus, Venus, Alcide, Marte, Omfale, Sirene, Nettuno, Amfitrite, Giunone, Imeneo, Tritoni, [Borcei], Orizia, Apollo, venti, neve, Plutone, Proserpina, Campi Elisi, fiaccole, Mercurio, luna, stelle, Aurora, trombe, baldacchino, palco, trono , sipario, nuvole, fontana, delfini, cartello
Comici:

Persone notevoli:
Eleonora Gonzaga (Imperatrice), Ercole Marliani
Luoghi citati:
Mantova
Opere e soggetti letterari:
«Le tre Costanti» di Ercole Marliani
Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 18/1/1622
Data fine: N/D
Lingua: Tedesco
Categorie:
1.2 Danzatori
1.3 Musicisti
1.8 Altri interpreti
10.2 Scrittori
10.5 Prologhi
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.1.8 Macchine sceniche
4.2.4 Teatri
5.5 Matrimoni
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
6.6 Balletto
7.1 Musica per danze
7.4 Musica strumentale
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]