| Titolo: |
| Santi Orlandi al [Cardinale Gonzaga]: «Scrissi a Vostra Signoria Illustrissima di Bologna... » |
|
| Abstract: |
| Sante Orlandi si reca con Monsignor Suardo a rendere onore al Duca di Mantova, che lo accoglie con soddisfazione. Il lunedì seguente si è radunata tutta l'Accademia, dopo aver cantato e suonato a lungo il Duca di Mantova ha ripartito i diversi incarichi, ponendovi a capo Sante Orlandi, nominato maestro di cappella al posto di Claudio [Monteverdi] (licenziato insieme a sua fratello il giorno precedente); la nomina è dichiarata "ad tempus". Orlandi promette di mandare appena possibile la "Salve" richiesta, aspettando le musiche descritte dal Cardinale Gonzaga. Si allega un'aria fatta cantare il primo giorno dell'Accademia. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2725, fasc. V, doc. 1
|
| Note: |
Cfr. C1204, C1205, C1564. Manca l'allegato.
|
| Parole chiave: |
Accademia della musica, maestro di cappella, lettera
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Sante Orlandi, [Cardinale Gonzaga], Monsignor Suardo, Duca di Mantova, Claudio [Monteverdi], [Giulio Cesare Monteverdi]
|
| Luoghi citati: |
Bologna, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
Musiche di autore ignoto; Aria e "Salve [Regina]" di Sante Orlandi.
|
|
|