| Titolo: |
| Gabriele Calzone al Castellano di Mantova: «Non trovandosi il signor Ambasciatore... » |
|
| Abstract: |
| Si riferisce di un'usanza festiva delle Fiandre che i francesi credevano di poter usare a proprio vantaggio contro il Re di Spagna. La vigilia del giorno «dei tre Re» è consuetudine creare in ogni casa un Re estratto a sorte, metterlo a capo tavola e per tutta la notte bere sino ad ubriacarsi e banchettare. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 571, fasc. Litolfi, doc. 2
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
Epifania
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Gabriele Calzone, Castellano di Mantova, Re di Spagna (Filippo II d'Asburgo)
|
| Luoghi citati: |
Bruxelles, Fiandre
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|