| Titolo: |
| [Comici Costanti] al Duca d'Este: «Nel ritorno che ha fatto il servitore... » |
|
| Abstract: |
| I Comici si lamentano perché Giuseppe Scarpetta ha trattenuto i 30 cecchini che il Duca ha mandato alla compagnia, impedendo il pagamento dei debiti accumulati in 12 giorni senza far commedie a Ferrara e causando gravi problemi. |
|
|
| Provenienza: |
Modena, Archivio di Stato - Archivio per Materie
|
| Segnatura Originaria: |
b. Comici, cc.n.n.
|
| Note: |
Di altra mano, accanto all'intestazione: "sec. XVII". Nell'ultima pagina, di altra mano: "Comici / Al Masdoni / S'è scritto".
|
| Parole chiave: |
|
| Comici: |
Giuseppe Scarpetta, Virginia, Aurelio de Vecchi, Nespola (moglie di Aurelio de Vecchi), Orazio Landi, Vittoria Amorevoli (Isabella), Francesca Tabò, Ippolito Montini (Cortellaccio), Giovan Maria Antonazzoni, Gabriele [Panzanini] (Francatrippe)
|
| Persone notevoli: |
Duca d'Este, Enrico Arrighi
|
| Luoghi citati: |
Ferrara
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|