Titolo: |
Antonio Bagaroto al Marchese di Mantova: «In Contuberì di ultimo del pasato... » |
|
Abstract: |
Il giorno 2 giugno il Re d'Inghilterra e l'Imperatore giungono a Granuchio [Greenwich] da Contuberì [Canterbury] posto a sole tre miglia italiane da Londra. Insieme alla Regina d'Inghilterra e alla Regina di Francia, moglie del fu Re di Francia Aloyse, si intrattengono con commedie, giostre e tornei. Il Re d'Inghilterra si è particolarmente distinto nella giostra fatta il giorno 4. Con dieci cavalieri bardati d'oro riccio e pennacchi bianchi ha sfidato il Duca di Sophulche, i cui cavalieri avevano una livrea da una parte d'oro riccio e dall'altra di velluto nero e pennacchi rossi o neri. Quest'ultimi avevano anche ricamato un monte su cui ascende un uomo armato. Il giorno successivo c'è stato un torneo di dieci in dieci, che tiravano, e tre colpi di spada. Il giorno 6 è stata disposta l'entrata a Londra, molto ben apparata con diversi archi trionfali. Vestiti con "salgioni" [saioni] d'oro riccio in campo nero e d'argento riccio in campo bianco, berrette nere e pennacchi bianchi, l'Imperatore procedeva a destra, il Re d'Inghilterra a sinistra. Si descrive la disposizione di tutte le persone al seguito. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 567, fasc. Bagaroto, doc. 84/I-II-III
|
Note: |
|
Parole chiave: |
archi di trionfo, "salgioni" [saioni], velluto, oro riccio, argento riccio, berrette, pennacchi, livrea, monte, uomo armato, spada, impresa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Antonio Bagaroto, Marchese di Mantova, Imperatore (Carlo V), Re d'Inghilterra (Enrico VIII), Regina d'Inghilterra (Caterina d'Aragona), Regina di Francia (Maria Tudor), Re di Francia (Luigi XII), Duca di Sophulche
|
Luoghi citati: |
Londra, Granuchio (Greenwich), Contuberì (Canterbury)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|