Titolo: |
Gabriele Bertazzolo a ignoto della Corte di Mantova: «Se bene sto per un pezzo... » |
|
Abstract: |
Bertazzolo chiede di essere favorito presso il Principe, dato che gli ha preparato una bella commedia dal titolo "La Roselmina", con intermedi in musica (L'Aurora ingannata), opera nuova con prologo e licenza, recitati e cantati, con l'aggiunta alla commedia per far ritornare i personaggi in scena. La commedia sarą recitata da persone di bella presenza e "del soggetto intendenti", nuove, non solite recitare nella scena di Sua Altezza. Bertazzolo attende una risposta per sapere se vi č l'intenzione di recitarla a Porto ("nel suo casino"), o a Pozzuolo, o altrove. Altrimenti lui la farą allestire nel Palazzo del Ghisi in corte, capace di 500 o 600 persone. Preparerebbe la scena mutevole con macchine, carri e nuvole per gli Intermedi. Non vi sarą alcuna richiesta al Duca, non si prenderą nulla dalla scena di Sua altezza, se non per qualche abito in prestito. I giovani interpellati per recitare la commedia sono pronti a servire il Duca. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2721, c. 30
|
Note: |
Cfr. C540
|
Parole chiave: |
carri, nuvole, scena mutevole, prologo, licenza
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Gabriele Bertazzolo
|
Luoghi citati: |
Mantova (Casa del Ghisi), Porto (Mantova), Pozzolo (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
La Roselmina [di Gabriele Bertazzolo], L'aurora ingannata
|
|
|