Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Mi perdoni Vostra Signoria Illustrissima se non ho procurato... » |
|
Abstract: |
Monteverdi ha ricevuto con una lettera [di Striggio] il testo della favola marittima delle nozze di Teti; ora che ha terminato di scrivere la Messa per la notte di Natale, ha tempo per dedicarsi a questo lavoro e vuole sapere cosa desidera il Duca di Mantova. Esprime alcune perplessitą: occorrono molti soprani e tenori, ci sono pochi dialoghi e solo «dialettici», non č facile trattare i cori. Manda l'ordine delle scene per conoscere il parere di [Striggio] e i comandi di Sua Altezza. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, c. 147
|
Note: |
Cfr. C2637, C2638.
|
Parole chiave: |
cori, Argonauti, Venti, Nereidi, Tritoni, Messa, Natale, favola marittima
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Venezia (Basilica di San Marco)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Nozze di Peleo e Teti" di Scipione Agnelli - Claudio Monteverdi
|
|
|