| Titolo: |
| Veit von Dornberg all'Imperatore Massimiliano II: «La sera poi Sua Maestą andņ a cenare... » |
|
| Abstract: |
| La sera [della domenica] il Re di Francia č stato a cena dal Duca di Ferrara, nel suo Palazzo a Venezia, dove č stata recitata una commedia ridicolosa.
A notte tutte le finestre del Canal Grande erano illuminate, piene di lumi lucidi e spessi, sopra il Campanile di San Marco e di di altre chiese sono stati accesi fuochi che sono durati tutta la notte, e tutto il giorno e la notte seguente si sono suonate le campane, secondo il costume italiano.
Per il giorno seguente si attende il Duca di Savoia, e il Duca di Mantova ha chiesto che si procuri una casa per la sua venuta in persona.
Sono arrivati anche due ambasciatori, uno di Don Giovanni e uno del Governatore di Milano. |
|
|
| Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Venedig, Berichte
|
| Segnatura Originaria: |
K. 12/1574, c.n.n.
|
| Note: |
Cfr. C2899 (inizio della descrizione)
OS
|
| Parole chiave: |
fuochi, lumi, campane
|
| Comici: |
[Comici Gelosi], [Vittoria Piissimi]
|
| Persone notevoli: |
Veit von Dornberg/Vito di Dornberg, Re di Francia (Enrico III), Duca di Ferrara, Duca di Savoia, Duca di Mantova, Ambasciatore di Don Giovanni, Ambasciatore del Governatore di Milano
|
| Luoghi citati: |
Venezia (Palazzo del Duca di Ferrara, Canal Grande, San Marco)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|