| Titolo: |
| Giovanni Battista Vigilio, «Seconda andata a Casale di Margherita serenissima duchessa di Ferrara» |
|
| Abstract: |
| Si narra della partenza per Casale Monferrato di Margherita Gonzaga Duchessa di Ferrara, salutata dalla famiglia con grande tristezza. Č partita su una carrozza tirata da sei cavallini varolati con un seguito di molte altre carrozze: si č fermata a pregare nella chiesa di San Domenico (ove si trova il corpo della Beata Osanna) e in Santa Maria delle Grazie di Curtatone. Salita poi su una carrozza tirata da sei cavallini falbi, č partita verso Canč [Canneto], per alloggiare nel castello, insieme a tutto il suo seguito, che comprendeva anche ventotto cavelleggeri. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
|
| Segnatura Originaria: |
n. 168, c. 65
|
| Note: |
Si tratta del capitolo 135 della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602).
Cfr. L735
|
| Parole chiave: |
carrozze, cavalli varolati, cavalli falbi, Beata Osanna Andreasi, cavalleggeri
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Giovanni Battista Vigilio, Duchessa di Mantova, Duchessa di Ferrara (Margherita Gonzaga), Anna Riccarda Agnella, Isabella Gonzaga, Marchese Federico Gonzaga
|
| Luoghi citati: |
Mantova (castello di San Giorgio, chiesa di San Domenico), Curtatone (Mantova: Santuario di Santa Maria delle Grazie), Canč [Canneto (Mantova)]
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|