| Titolo: |
| Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Dio laudato son giunto a Firenze... » |
|
| Abstract: |
| Non appena giunto a Firenze, Flaminio Scala è stato cercato da Antonio Naldini perché lo favorisse presso Cosimo Baroncelli. Alla presenza di Scappino, Battistino e Beltrame è stato congedato in malo modo per aver sparlato di Flaminio Scala a Venezia. La compagnia è felice dell'arrivo del comico, il quale ha comunicato i desideri di Giovanni de' Medici. Valeria è contenta che Lavinia esegua la sua "Pazzia" e altre opere; è anche pronta a cederle le prime parti qualora Giovanni de' Medici lo desiderasse. |
|
|
| Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
| Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 483
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
prime parti, negozio, lettere, sagrì, maniche
|
| Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Giovan Battista Austoni (Battistino), Nicolò Barbieri (Beltrame), Francesco Gabrielli (Scappino), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Salomè Antonazzoni/Austoni (Valeria), [Comici Confidenti]
|
| Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Livia [Vernazza], Pietro [Baldanzini], Cosimo Baroncelli, Granduca di Toscana, Antonio Naldini, Curzio [Vesi], [Francesco] Renzi
|
| Luoghi citati: |
Firenze, Venezia
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Pazzia di Lavinia"
|
|
|