| Titolo: |
| Bernardino Prosperi alla Marchesa di Mantova: «La felice nova del Capello dato... » |
|
| Abstract: |
| Si dà notizia dei festeggiamenti fatti per il cappello cardinalizio appena dato ad Ippolito d'Este. La Duchessa di Ferrara (sua madre) ne gioisce moltissimo. Si sparano fuochi d'artificio con grandi scoppi e le campane suonano a festa. Su ogni merlo del Castello sono stati collocati dei lumi. Sull'altana della Torre della Guardia si sono suonate trombe e pifferi, prima dell'accensione delle lumiere.
Giovedì (26 settembre) ci sarà una solenne processione.
Il Duca di Ferrara vuole mandare il cappello cardinalizio in Ungheria (dove Ippolito è vescovo); desiderebbe anche che il Papa venisse in visita in città.
Frittella sta insistendo molto per andare a trovare la Marchesa di Mantova. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1232, c. 623
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
cappello cardinalizio, scoppi, campane, merlo, lumiere, trombe, pifferi
|
| Comici: |
Frittella
|
| Persone notevoli: |
Bernardino Prosperi, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Ippolito d'Este, Duchessa di Ferrara, Duca di Ferrara, Papa
|
| Luoghi citati: |
Ferrara (Castello - Torre della Guardia), Ungheria
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|