| Titolo: |
| «Questi dì Sua Altezza è stata per lo più ferma... » |
|
| Abstract: |
| Relazione del soggiorno del Duca di Mantova a Napoli e nei dintorni. Tra i diversi avvenimenti, si ricorda la solenne processione del Corpus Domini cui il Duca ha assistito da una finestra addobbata con broccati. Il Gonzaga ha deciso di offrire un banchetto a Vicerè e Viceregina nel Palazzo in cui si trova alloggiato, e di organizzare, poi, un torneo nella medesima sala. Il conte Vincenzo [Guerrieri] e Carlo Caffini saranno i mantenitori; si stanno preparando palchi, vestiti e invenzioni. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 821, cc. 77-78
|
| Note: |
Cfr. L41, C2083.
|
| Parole chiave: |
palchi, mantenitori, Corpus Domini, broccati
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Antonio Costantini, Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli, Vincenzo [Guerrieri], Carlo Caffini
|
| Luoghi citati: |
Napoli, Chiaia (Napoli)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|