[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3467

Titolo:
Giovan Battista Andreini a ignoto della Corte di Mantova: «Da un certo Messer Marco Porta... »

Abstract:
Lelio riferisce che Marco Porta dovrebbe aver presentato al destinatario una lettera di Sua Altezza Serenissima, scritta in favore della sua compagnia affinché «dal nuovo governo» le venga mantenua la licenza già data dal Contestabile. Florinda e Lelio pregano poi di favorire la liberazione del carrozziere Sismondo Legorio, su cui può avere maggiori informazioni dal Dottore Michele Torre, oratore di Cremona. Dietro loro richiesta il Cardinale Gonzaga aveva già cercato di farlo liberare tramite il segretario Iberti ma delle lettere di Cremona hanno bloccato la grazia del Duca di Mantova.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1737, cc. 272-272
Note:

Parole chiave:
oratore, grazia, lettere, licenza
Comici:
Giovan Battista Andreini (Lelio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Compagnia di Lelio
Persone notevoli:
Duca di Mantova, Marco Porta, Contestabile, Sismondo Legorio, Michele Torre, Cardinale Gonzaga, Annibale Iberti, Podesstà di Cremona
Luoghi citati:
Cremona, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Cremona
Data inizio: 4/6/1612
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
2.4 Permessi
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]