[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1522

Titolo:
Federico Follino: «Non era ancora bene apparso... »

Abstract:
Il 24 maggio la sposa del Principe di Mantova, Infanta di Savoia, fa il suo ingresso a Mantova a bordo di un Bucintoro, accompagnata da numerose imbarcazioni. Viene accolta dal Duca di Mantova e dal suo sposo e sopra una bellissima carrozza, tramite un barco ferrato, viene condotta a Palazzo Te, dove la attendono la Duchessa di Mantova e la Duchessa di Ferrara. Ristorata e vestita, l'Infanta č pronta per recarsi a cavallo al Palzzo Ducale, attraverso la cittą addobbata a festa e seguita da un lungo corteo di nobili e da dodicimila fanti. Vengono sparate numerose salve d'artiglieria, al suono di trombe e strepito di campane. A bordo della carrozza, Margherita transita per il ponte del Rio del Mincio e davanti alla Chiesa di San Silvestro; attraversa la Piazza di Sant'Andrea, dove č stato costruito un grande arco, sostenuto da otto colonne di ordine dorico.
Provenienza:
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
Segnatura Originaria:
i. II. 72
Note:
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella cittą di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 6-16. Cfr. S52, L1523
Parole chiave:
Bucintoro, carrozza, barco ferrato, salve d'artiglieria, trombe, campane, arco, imbarcazioni, colonne, ordine dorico
Comici:

Persone notevoli:
Federico Follino, Francesco IV Gonzaga (Principe di Mantova), Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, Duchessa di Ferrara
Luoghi citati:
Mantova (Palazzo Te, Palazzo Ducale, ponte del Rio del Mincio, Chiesa di San Silvestro, Piazza di Sant'Andrea)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 24/5/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.5 Spazi acquatici
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]