Titolo: |
La Marchesa di Mantova a Benedetto Capilupi: «Havemo le vostre de 4, 6, 9 et 12 di questo... » |
|
Abstract: |
Dopo aver informato Capilupi di varie faccende, la Marchesa di Mantova lo avvisa che partirà da Roma il primo lunedì di Quaresima. Si sofferma poi a raccontargli qualcuno dei divertimenti del Carnevale romano, mentre non ne scriverà direttamente al Marchese, perché sa che viene già informato da altri. E così riferisce che il giovedì grasso si è tenuta, come ogni anno, una bellissima festa, chiamata «Agoni», che Isabella ha apprezzato stando nel palazzo di Monsignor Episcopo da la Valle, vedendo dalla finestra passare i carri trionfali; l'ospite le ha poi offerto anche una buona colazione, paragonabile a quelle di Napoli. Dopodiché, per continuare a seguire la festa e vedere tutti i carri e le genti armate, si è spostata a casa di messer Angelo del Buffalo, gentiluomo romano, che pure le ha riservato un ricco banchetto. Rientrata a casa con il suo seguito, ormai a tarda notte, sono iniziati i balli. Il giorno seguente, Isabella è stata invitata dal Papa a Castel Sant'Angelo per vedere la corsa di un palio di barchette nel Tevere, a cui è seguita una «bataglia de pomiranzi» e, al termine, un suntuosissimo pranzo offerto dal Pontefice. Il giorno dopo si farà la festa «de Testazo». La Marchesa avvisa che rimarrà ancora a Roma per i pochi giorni rimasti del Carnevale. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2996, libro 31, cc. 72v-74r
|
Note: |
VIaggio della Marchesa di Mantova Isabella d'Este a Roma.
Cfr. C7207, C7209.
|
Parole chiave: |
Quaresima, Carnevale, giovedì grasso, festa «Agoni», carri trionfali, colazione, ospitalità napoletana, confetti, genti armate, palio di barchette, battaglia «de pomiranzi», «festa de Testazo»
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Benedetto Capilupi, Marchese di Mantova, Monsignor Episcopo da la Valle, messer Angelo del Buffalo, Papa
|
Luoghi citati: |
Roma (palazzo di Monsignor Episcopo da la Valle, Castel Sant'Angelo), fiume Tevere, Napoli, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|