| Titolo: |
| Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Vostra excellentia sappi che... » |
|
| Abstract: |
| Il giorno precedente il signor Federico č andato a visitare il Duca di Ferrara; insieme sono andati a spasso per la campagna. Oggi ha fatto altre visite, tra cui al Magnifico Lorenzino e al Re. Il sovrano si č recato a messa su una mula ornata di un finimento di tela d'oro e velluto nero, vestito con un abito di tela d'argento e panno d'oro. Il sovrano si č dedicato anche ad una caccia alla volpe. Dopo cena il signor Federico si č recato a veder [danzare] agli alloggi della Marchesa di Monferrato, ove la sera prima il Re ha fatto festa; intende mettersi in maschera. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1641, fasc. IV, cc. 149-150
|
| Note: |
Cfr. C6673, C6675
|
| Parole chiave: |
caccia alla volpe, tela d'oro, velluto nero, tela d'argento, panno d'oro, maschera
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), signor Federico [Federico Gonzaga], [Re di Francia], Duca di Ferrara, Magnifico Lorenzino, Marchesa di Monferrato
|
| Luoghi citati: |
Vigevano (Pavia)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|