[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-795

Titolo:
«Entrata dell'Illustrissimo Cardinale Alessandrino... »

Abstract:
Descrizione dell'entrata in Portogallo del Cardinale Legato Alessandrino. Il prelato è stato accolto da molti nobili e da una grande folla, al suono di trombe e tamburi, con cavalli, fuochi, artiglierie. Lungo il cammino verso Villa Rossa, abitazione del Duca di Brasante, era stato organizzato un intrattenimento con più di seicento giovani, variamente vestiti, che inseguivano a cavallo diversi animali (cervi, capri). Giunti a destinazione, il Cardinale è stato salutato dagli spari di molti artiglierie, e poi da tamburi, tromboni, moresche. È stato accompagnato nelle sue stanze, riccamente addobbate d'oro e d'argento, con baldacchini. La cena è stata sontuosa. Il giorno seguente è stata celebrata una messa solenne in una cappella appositamente scelta; dopo pranzo il Cardinale ha proseguito il cammino verso Lisbona, sempre accompagnato da nobile e accolto con onori. Dovendo attraversare un piccolo golfo, il Legato è salito su un brigantino ed è stato condotto da una grande nave armata, dove è stato accolto da tamburi e trombetti, e dalla quale ha ammirato la grande flotta regale. Sono stati sparati molti colpi di cannone e il Cardinale è sbarcato ed entrato in città accolto da molta gente, dal Cardinale di Portogallo e diversi prelati. Le strade erano ornate, le colonne coperte di broccato, le finestre avevano tappeti e coperte delle Indie. Sono tutti giunti poi in Cattedrale per una cerimonia, infine il Cardinale Legato è andato al palazzo del Re del Portogallo. Dopo questa descrizione, seguono alcune notizie, tra cui l'informazione che il martedì successivo si inizierà il Carnevale, con maschere e altre feste.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1505, fasc. I/1, cc. 49-51
Note:

Parole chiave:
Carnevale, trombe, tamburi, artiglierie, cavalli, cervi, capri, oro, argento, baldacchini, messa, cappella, brigantino, nave, armi, flotta, broccato, tappeti, coperte, maschere
Comici:

Persone notevoli:
[Paolo Moro], Cardinale Legato Alessandrino, Duca di Brasanet, Cardinale di Portogallo, Re del Portogallo
Luoghi citati:
Portogallo, Lisbona (Cattedrale, Palazzo Reale)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Roma
Data inizio: 30/1/1572
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.11 Fuochi d'artificio
8.1 Moresca
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]