Titolo: |
Alessandro Striggi al Duca di Mantova: «Pare che il signor Monteverdi non... » |
|
Abstract: |
Monteverdi ha scritto una lunga lettera a Striggi dove illustra i problemi della Favola delle nozze di Peleo e Teti. Nonostante Scipione Agnelli abbia modificato sostanzialmente la scena tra Proteo e Teti, si invia al Duca di Mantova un altro componimento: «la congiunta d'Alceste, et d'Ameto». Si sta ultimando la Cibele del signor Rasi, mentre si attende dal Duca la sua Endimione. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2735, fasc. I, doc. 147
|
Note: |
Cfr. C1297, C1293.
|
Parole chiave: |
Teti, Proteo, prefetto, scena, denaro, lettera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Alessandro Striggi, Duca di Mantova, Claudio Monteverdi, Scipione Agnelli, Francesco Rasi, Prefetto
|
Luoghi citati: |
Mantova (Fabbrica nuova)
|
Opere e soggetti letterari: |
Favola delle nozze di Peleo e Teti di Scipione Agnelli - Claudio Monteverdi; "La congiunta di Alceste e Ameto" di Scipione Agnelli; "Favola di Ati e Cibele" di Francesco Rasi; Favola di Endimione di Ferdinando Gonzaga
|
|
|