| Titolo: |
| Massimo Troiano: «Il dì seguente, si partì... » |
|
| Abstract: |
| Il 4 marzo il Cardinale di Augusta lascia la Corte di Baviera.
Si fa una battuta di caccia ai cervi.
Il giorno successivo (venerdì 5 marzo) si tiene un'altra battuta di caccia, ma stavolte alle lepri.
Sabato 6 marzo, si son fatti giochi di carte a Palazzo; per un'ora, inoltre, gli strumentisti hanno trattenuto gli ospiti suonando le moresche a sei voci composte da Orlando di Lasso.
Tutti poi si sono spostati presso la residenza dell'Arcivescovo di Salisburgo, che ha offerto un sontuoso banchetto con balli. |
|
|
| Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
| Segnatura Originaria: |
152.D.114
|
| Note: |
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 146-147.
Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda.
Cfr. S31.
|
| Parole chiave: |
caccia, cervi, lepri, carte, giochi, moresche
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Massimo Troiano, Cardinale di Augusta, Orlando di Lasso, Arcivescovo di Salisburgo
|
| Luoghi citati: |
Monaco di Baviera (Corte)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|