Titolo: |
Tristano Martinelli al Duca di Mantova: «Gli faciamo sapere come nuovamente... » |
|
Abstract: |
Martinelli informa che ha ricevuto quattro lettere dal re di Francia, indirizzate a persone diverse, nelle quali il sovrano richiede la compagnia dei comici. Chiede poi che venga tutelato il privilegio su festini, ciarlatani e comici e in particolare che venga rispettato il privilegio riguardo al suo ruolo nelle compagnie che recitano a Mantova. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 10, c. 196
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, seconda parte, festini, lettere
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Re di Francia, don Giovanni
|
Luoghi citati: |
Verona, Corte di Francia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Verona |
Data inizio: |
20/12/1618 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.1 Comici
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
14.1 Commedia dell'Arte
|
2.4 Permessi
|
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalitą
|
3.2.1 Committenza
|
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
|
3.2.3 Incarichi e privilegi
|
4.3.3 Compensi e guadagni
|
|
|