| Titolo: |
| [Stazio Gadio] al Marchese di Mantova: «Heri sera giunse il Re... » |
|
| Abstract: |
| Nella serata precedente il Re è giunto all'osteria della Scala, lontano da Bologna tre miglia (al di là del ponte sul Reno): oggi è entrato in Bologna. Molti nobili sono presenti e anche diverse dame di cui si descrivono i sontuosi abiti alla francese di panno d'oro, velluto nero e rosso. Si citano anche gli abiti dei paggi, gli ornamenti delle lettighe, i vestiti di Lorenzo de' Medici, di alcuni nobili e dello stesso Re. Il corteo reale è accompagnato da trombetti e soldati (si decrivono gli abiti). Dopo pranzo il sovrano ha ricevuto tutti i nobili nella sala appositamente preparata. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1641, fasc. IV, cc. 233-234
|
| Note: |
La lettera è tronca. La data si ipotizza dal contesto.
|
| Parole chiave: |
panno d'oro, velluto nero e rosso, tela d'argento, zibellino, trombetti, arcieri, alabardieri
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
[Stazio Gadio], Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), [Federico Gonzaga], [Re di Francia], Lorenzo de' Medici
|
| Luoghi citati: |
Bologna (osteria alla Scala, fiume Reno)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|