Titolo: |
Giovan Paolo Agucchia al Duca di Mantova: «Con questa mia vengo a far... » |
|
Abstract: |
Agucchia informa che č arrivato il Duca di Nemours, il quale resterą per circa un mese e poi si recherą a Roma, passando per Mantova.
Comunica che i comici lavorano molto bene: il duca ha assistito a tre commedie a corte e ora ha ordinato che le commedie si recitino la sera nella stanza propria dei comici. Andrą ad ascoltarle con il Duca di Nemour e con dame. Tra i comici, niente di nuovo, se non le consuete rivalitą tra attrici (Flavia e Flaminia) e le minacce di Frittellino di formare una sua compagnia, e di andare in Francia. Dice che gli č stato scritto da Mantova che il Duca ha preso in compagnia (tolto) Giovan Battista Andreini e Florinda. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 734, c.n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
carrozza, familiari di comici, battesimo
|
Comici: |
Giovan Paolo Agucchia (Dottore), Giovan Battista Andreini (Lelio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Margherita Luciani (Flavia)
|
Persone notevoli: |
Duca di Savoia, Duca di Nemours, Duca di Mantova, Camillo Martinengo, Amedeo di Savoia, Contessa San Giorgio, Re di Francia
|
Luoghi citati: |
Torino, Casale, Mantova, Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|