| Titolo: |
| Baldassarre de' Preti a ignoto della corte di Mantova: «Con queste due rige... » |
|
| Abstract: |
| De' Preti elogia le manifestazioni del Carnevale: la barriera, il banchetto di Sua Eccellenza, la festa. Scrive dell'arrivo presso Sua Eccellenza del Cardinal Borromeo e di un bellissimo battesimo di cui sono stati padrini il principe e la marchesa di Specchio. Il principe ha ballato alla gagliarda. Il giorno di Carnevale si farà la commedia di Massimo Farone. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2579, c.n.n.
|
| Note: |
La lettera è datata "ultimo dì di febbraio". Nella lettera C761, de' Preti scrive "Sua Eccellenza il Duca": da qui l'interperetazione anche per le altre sue lettere.
Cfr. docc. C754, C758, C759, C761.
|
| Parole chiave: |
Carnevale, battesimo
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Baldassarre de' Preti, Cardinal Borromeo, Principe [di Mantova], Marchesa di Specchio, Sua Eccellenza [Duca di Mantova], Massimo Faroni
|
| Luoghi citati: |
|
| Opere e soggetti letterari: |
["Le due Fulvie" di Massimo Faroni]
|
|
|