| Titolo: |
| La Marchesa di Mantova ad Atlante Fiorentino: «Atlanta. Desiderando nui havere... » |
|
| Abstract: |
| La Marchesa Isabella desidera avere una «cithara» piccola ad uso suo. Chiede pertanto ad Atlante che ne commissioni una al suo maestro Gallante; per il numero di corde lascia decidere loro. Avverte che, se necessario, il denaro potrebbe essere consegnato dall'ambasciatore di suo padre, il Duca di Ferrara, e che lo stesso ambasciatore potrebbe anche ritirare lo strumento. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 3, c. 69r
|
| Note: |
La forma usata per il destinatario č «Atlante citharedo Florentino».
Luogo e data sono indicati con «ut supra», rinviando alla missiva che precede nel copialettere.
Cfr. C6273, C6275.
|
| Parole chiave: |
«cithara», corde di strumento, spesa
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Atlante Fiorentino, Ambasciatore del Duca di Ferrara (Manfredo de Manfredis)
|
| Luoghi citati: |
Porto Mantovano, [Firenze]
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|