Titolo: |
Sante Orlandi al [Cardinale Ferdinando Gonzaga]: «Non possetti martedì passato... » |
|
Abstract: |
Orlandi ragguaglia si diverse persone: il «prete gobbino» non prende la decisione che si pensava; Giovantonio sostiene di essere pronto a servire [il Cardinale], ma è impegnato con altri, e quindi bisogna scrivere a Madama e a don Antonio; Pompeo invia la lettera inclusa e si dichiara pronto ad ogni comando, così come lo Stufaiolo; il nipote di Alberigo ringrazia per gli onori concessi: non è chiara la posizione di alcuni musici al suo servizio. Orlandi ha portato saluti a molti servitori [del Cardinale], i quali ringraziano. Peri è pronto a musicare il madrigale se [il Cardinale] indica un altro testo da usare, perchè quello proposto è «tutto scassato». |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 990, fasc. III/3, c. 493
|
Note: |
|
Parole chiave: |
madrigale, organi, scolari
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sante Orlandi, [Cardinale Ferdinando Gonzaga], prete gobbino [Enrico Velardi/Arrigo Velardi], Giovantonio, Madama, don Antonio [Antonio de' Medici], Pompeo, Stufaiolo, nipote di Alberigo, Brandino, Alessandro del Nero, Cosimo Cini, Cavaliere del Turco, Antonio Antinori, Giuliano Ricasoli, Jacopo Peri
|
Luoghi citati: |
[Ravezzano (Firenze)]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|