| Titolo: |
| Il Principe di Mantova al fratello Ferdinando Gonzaga: «Si rappresentò la favola... » |
|
| Abstract: |
| Il Principe scrive che la favola si è rappresentata con successo e il Duca, non avendovi assistito, ha ordinato di replicarla e ciò avviene il giorno stesso. Per questo Giovanni Gualberto si deve trattenere. il Principe chiede ragguagli al fratello sulla sua opera recitata a Pisa. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2162, cc. 603-604
|
| Note: |
Cfr. docc. C673, C674, C677, C678.
|
| Parole chiave: |
[castrato]
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Principe di Mantova [Francesco Gonzaga], Ferdinando Gonzaga,Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, Giovanni Gualberto [Magli]
|
| Luoghi citati: |
Pisa, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
["L'Orfeo" di Alessandro Striggio - Claudio Monteverdi]
|
|
|