| Titolo: |
| Flaminio Scala ad [Ercole Marliani]: «È giunto qua il signor Antonio Bergamaschino... » |
|
| Abstract: |
| Flaminio Scala scrive che ha ricevuto per mano di Antonio Bergamaschino un passaporto, ma pare non sia valido; il comico chiede la protezione del Duca, affinché lo faccia tornare a Mantova; allo scopo è stata noleggiata una barca da Venezia a Mantova. Si menziona la lista dei libri offerti in cambio di alcune commedie. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1556, c. 408
|
| Note: |
Cfr. C438
|
| Parole chiave: |
barca, baratto, libri, passaporto
|
| Comici: |
Antonio Calegari/Antonio Calligari (Bergamaschino), Flaminio Scala (Flavio)
|
| Persone notevoli: |
Ercole Marliani, Marco
|
| Luoghi citati: |
Venezia, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
| Definizione: |
Lettera |
| Luogo: |
Venezia |
| Data inizio: |
5/10/1624 |
| Data fine: |
N/D
|
| Lingua: |
Italiano |
|
|
| Categorie: |
| 1.1 Comici
|
| 10.1 Commissioni, testi, commedie
|
| 2.1 Città
|
| 2.2 Mezzi, modalità e vie di percorso
|
| 2.3 Spese
|
| 2.4 Permessi
|
| 3.2.2 Protezione e richiesta di favori
|
| 3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
|
|