| Titolo: |
| Girolamo Belli al Duca di Mantova: «Vostra Altezza Serenissima non habbi a sdegno... » |
|
| Abstract: |
| Belli esprime le sue condoglianze per la morte della Duchessa Margherita, di cui si è dichiarato servitore fin dal 1584, quando le ha dedicato il Primo Libro dei Madrigali a cinque; a Ferrara è stata sua protettrice, a Mantova ha favorito suo figlio. Belli ricorda poi che nel 1587 ha dedicato al Duca Guglielmo i suoi Madrigali a sei voci chiamati "Furti Amorosi"; da allora si è sempre dichiarato servitore di Casa Gonzaga. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1270, c.n.n.
|
| Note: |
Le opere citate si possono così più compiutamente identificare: "I Furti Amorosi", Madrigali a sei voci di Girolamo Belli (Venezia, G. Vincenti, 1587); Primo Libro di Madrigali a cinque voci di Girolamo Belli (1584, non presente sul RISM).
Cfr. C1733.
|
| Parole chiave: |
madrigali
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Girolamo Belli, Duchessa di Ferrara Margherita [Gonzaga/d'Este], Duca Guglielmo Gonzaga, Duca di Mantova (Ferdinando Gonzaga), figlio di Girolamo Belli, Priore di San Domenico
|
| Luoghi citati: |
Mantova, Ferrara, Goito (Mantova)
|
| Opere e soggetti letterari: |
"I Furti Amorosi", Madrigali a sei voci di Girolamo Belli, 1587; Primo Libro di Madrigali a cinque voci di Girolamo Belli, 1584.
|
|
|