| Titolo: |
| Bernardino Prosperi alla Marchesa di Mantova: «La nova de la Incoronatione... » |
|
| Abstract: |
| Il giorno di Sant'Andrea (30 novembre), a Milano, è avvenuta l'incoronazione di Bianca Maria Sforza, la quale, sopra un carro trionfale, è stata condotta al Duomo. Dopo la messa solenne e la benedizione dell'Arcivescovo, Bianca ha pronunciato la promessa matrimoniale; uno degli ambasciatori dello sposo, cioè del Re di Francia, le ha messo l'anello al dito e posto in capo la Corona.
La novella sposa è poi stata accompagnata al Castello sotto un baldacchino a cavallo, seguito dal carro trionfale, dove è stata accolta dalla nobiltà milanese.
Gli ambasciatori di Casa d'Este hanno in programma di rientrare martedì 10 dicembre. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1232, cc. 635-636
|
| Note: |
Cfr. C6926
|
| Parole chiave: |
carro trionfale, benedizione, messa solenne, promessa matrimoniale, anello, Corona, baldacchino, cavallo
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Bernardino Prosperi, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Bianca Maria Sforza, Massimiliano I d'Asburgo (Re di Francia), ambasciatore del Re di Francia, ambasciatori di Casa d'Este
|
| Luoghi citati: |
Milano (Duomo, Castello Sforzesco)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|