| Titolo: |
| Eugenio Cagnani al Duca di Mantova: «Subito gionto in Millano... » |
|
| Abstract: |
| Il Contestabile di Milano ha risoluto di partire dalla cittą con la nobiltą, tutti vestiti a lutto; per il 15 ottobre egli intende trovarsi a Mantova per poi recarsi a Ferrara per presenziare alle entrate della Principessa. A Ferrara si vestiranno «di colore» solo il primo giorno con livree ordinarie, poi tornerano ad indossare abiti neri [per la morte del Re di Spagna]; saranno invece vestiti a lutto per il passaggio della Principessa a Mantova e a Cremona. Mentre quando questa entrerą a Milano porteranno abiti bianchi ma gią al secondo giorno rimetteranno quelli neri.
Proprio a Milano si stanno preparando grandi apparati per l'ingresso di [Margherita]; si stanno costruendo numerosi archi lungo il corso di Porta Romana, davanti alla porta del Duomo e in Piazza Duomo; nel mezzo di quest'ultima sono state posizionate alcune statue. Porta Romana č stata tutta ricoperta di marmo. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1722, cc. 510-511
|
| Note: |
Cfr. C5422, C5423, L665, C5527
|
| Parole chiave: |
lutto, abiti neri, livree, statue, marmo
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Eugenio Cagnani, Duca di Mantova, Contestabile di Milano, Principessa [Margherita d'Asburgo], Re di Spagna
|
| Luoghi citati: |
Milano (corso di Porta Romana, Porta Romana, Piazza Duomo, Duomo), Mantova, Ferrara, Cremona
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|