| Titolo: |
| Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Heri il signor mio... » |
|
| Abstract: |
| Il giorno precedente il signor [Federico] è andato a veder desinare il Re e ha donato un falcone a Tribuletto che si è divertito molto. Dopo aver ricevuto gli Ambasciatori di Cremona, di Parma e di Venezia il Re si è messo in maschera ed è andato a casa di monsignore de Leutrech, ove si stava facendo una bella festa. Erano presenti anche il signor [Federico] con il signor [Sinibaldo] e messer Suardino vestiti alla spagnola, [pre Steffano] vestito da femmina; hanno danzato e [pre Steffano] ha intrattenuto gli ospiti facendo ridere per diverso tempo. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1641, fasc. IV, cc. 200-201
|
| Note: |
Cfr. C7008, C7011, C7012
|
| Parole chiave: |
falcone, maschera
|
| Comici: |
Tribuletto, [pre Stefano]
|
| Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Federico (Federico Gonzaga), [Re di Francia], Ambasciatori veneziani, Ambasciatori di Cremona, Ambasciatori di Parma, [Sinibaldo], Suardino, Monsignore de Leutrech [Monsignore de Lautrech]
|
| Luoghi citati: |
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|