Titolo: |
[Gilles du Faing]: «Le 25e à S. Jacomo... » |
|
Abstract: |
Il cammino della Regina di Spagna prosegue nel territorio milanese. A Cremona riceve l'omaggio della cavalleria e di un numero consistente di eminenti cittadini vestiti di damasco bianco con passamaneria d'oro e un mantello di velluto nero guarnito con le cifre F e M. La Regina viene ricevuta presso la porta dal magistrato. Si forma un corteo di benvenuto con un baldacchino di tela d'oro e argento, preceduto da giovani paggi vestiti d'argento e passamaneria d'oro. Prima di arrivare a palazzo, il corteo attraversa quattro archi trionfali adornati di statue e iscrizioni. All'ingresso di sua Maestà viene sparata una salva di mortaio e di petardi. In seguito la Regina riceve la visita del Cardinale Farnese e di diversi gentiluomini di Parma. Il giorno 27 il suo viaggio prosegue per Pizzighettone, dove passa l'Adda su un ponte di barche; il 28 arriva a Lodi, dove viene ricevuta dal magistrato, presso la porta della citta, sotto un baldacchino di tela d'oro, con bastoni dipinti di giallo e rosso. Per l'ingresso a Lodi hanno preparato quattro archi trionfali con iscrizioni encomiastiche. La Regina e l'Arciduchessa entrano in città in un lettiga. |
|
|
Provenienza: |
Brussel/Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek/Bibliothèque Royale - Manuscript
|
Segnatura Originaria: |
ms. 12971, cc. 24r-25r
|
Note: |
«Mémoire et brief recueil des journées et choses qui sont passées au voiage qu'a faict le Sérénissime Archiducq Albert à l'allée, séjour et retour d'Espaigne»
Cfr. L1012.
FV
|
Parole chiave: |
archi, petardi, salva, mortaio, cavalleria, damasco, passamaneria, matello, cifre, statue, iscrizioni, baldacchino, barche, tela d'oro, bastoni dipinti, lettiga
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Gilles du Faing], Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa Maria d'Asburgo, Regina di Spagna (Margherita d'Asburgo), Re di Spagna (Filippo III d'Asburgo), Filippo II d'Asburgo, Cardinale Farnese, magistrato di Cremona, magistrato di Lodi
|
Luoghi citati: |
San Giacomo, Cremona (porta della città), Parma, Pizzighettone, Lodi (porta della città), fiume Adda
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|