| Titolo: |
| Bartolomeo Prospero alla Marchesa di Mantova: «Più per non lasciar... » |
|
| Abstract: |
| Uno dei passatempi del Duca di Ferrara è quello di navigare lungo il fiume a bordo dei due brigantini che si è fatto costruire a Venezia.
Su richiesta della Madama [Duchessa di Ferrara], in occasione della Pasqua, le gentildonne della città, soprattutto quelle più giovani, hanno tolto gli abiti all'italiana per indossare quelli alla portoghese.
La stagione delle maschere è finita; i giovani si esercitano a correre armati e a cavallo. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1250, c.n.n.
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
brigantini, abiti, all'italiana, alla portoghese, maschere, Pasqua
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Bartolomeo Prospero, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Ferrara, [Duchessa di Ferrara]
|
| Luoghi citati: |
Ferrara (fiume), Venezia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|