Titolo: |
«El miercoles siguiente a los 19 se celebrò la superbissima fiesta... » |
|
Abstract: |
Mercoledì 19 viene effettuata la festa dei fuochi trionfali. A sera illuminano la piazza con lanterne colorate. Sua Maestà l'Imperatrice sale sul balcone del Palazzo Reale, accompagnata dal Duca e dalla Duchessa di Mantova, dal Principe Don Vincenzo, dame e cavalieri, per dare inizio alla festa. Al suono di tromba la Fede, vestita di bianco e accompagnata da un gran numero di Virtù, esce da una grotta del Monte Olimpo con un cuore ardente in mano. Una sinfonia di trombe, diversi strumenti e canti di musici ne sottolinea l'ascesa. Una volta arrivati in posizione, la Fede inizia a cantare da sola. Dalla torre di San Pietro vengono lanciati cinque fuochi artificiali mentre tutti scendono dal monte. Poco dopo viene dato fuoco alla macchina. Ci si compiace della varietà e della perizia con cui sono stati incendiati così tanti fuochi diversi. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
|
Segnatura Originaria: |
Varia, fasz. 5, cc. 217r-219r
|
Note: |
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622"
Cfr. L574.
OS
|
Parole chiave: |
moschettieri, lanterne colorate, tromba, Fede, cuore ardente
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duca di Mantova (Ferdinando Gonzaga), Duchessa di Mantova, Principe di Mantova (Don Vincenzo Gonzaga)
|
Luoghi citati: |
Mantova (piazza di San Pietro)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|