| Titolo: |
| «Opera nova, e bellissima d'un organo» |
|
| Abstract: |
| Si descrive un organo portato a Venezia da un mercante tedesco. Si dą nota delle dimensioni, dell'aspetto (di legno intagliato e ornato), delle parti che lo compongono e dei registri. In totale si contano "439 canoni, tutti di bellissimo stagno". |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1516, fasc. I, c. 301
|
| Note: |
Luogo e data si desumono dalla lettera a cui il documento č allegato.
|
| Parole chiave: |
organo, tasti, intarsi, legno, mantici, pedale, cornetti, trombetti, manuale, registri, "inchiavadure", timpani, canoni, stagno
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
|
| Luoghi citati: |
[Venezia]
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|