Titolo: |
«Grida del Duca Vincenzo di permissione di mascherarsi pendente il Carnevale... » |
|
Abstract: |
Si concede licenza di potersi travestire e mascherare, nello stato del Monferrato, dalla pubblicazione della grida sino al primo giorno di Quaresima. In tale periodo è concesso fare feste e festini in ogni luogo, purché non contiguo a luoghi sacri, mentre le maschere non possono cammuffarsi con abiti religiosi e oggetti devozionali, fare e dire cose disoneste in abito da zanni, fare ingiuria ad alcuno e principalmente tirare uova alle donne. Inoltre si sospende la licenza di portare armi e chi vorrà fare feste pubbliche a pagamento dovrà ottenere una licenza scritta. |
|
|
Provenienza: |
Torino, Archivio di Stato, Corte - Gride del Monferrato
|
Segnatura Originaria: |
m. 3, n. 7
|
Note: |
In calce al documento è apposto un sigillo sottoscritto da Ercole Achille.
|
Parole chiave: |
Carnevale, maschere, zanni, normative, Quaresima, uova, armi, chiese
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Ercole Achilli, Governatore Generale di Casale
|
Luoghi citati: |
Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|