| Titolo: |
| Avvisi al Duca di Urbino: «Mercordi mattina havendo un scrimitore... » |
|
| Abstract: |
| Si riferisce che a Torino non si faranno «le solite feste carnevalesche» e che pertanto i Principi di Savoia si trasferiranno a Casale Monferrato, dove trascorreranno in allegria il Carnevale insieme al Principe e alla Principessa di Mantova. Essendo giunto da Mantova un buffone del Duca, si è architettata una «burla gratiosa, e da ridere»: in qualità di Ambasciatore del Carnevale lo si è fatto incontrare con 100 villani a cavallo di asini. |
|
|
| Provenienza: |
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana - Urbinates Latini
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1079, cc. 43-45
|
| Note: |
Cfr. L56.
|
| Parole chiave: |
Carnevale, villani, asini, basto, cacce, parodia di Ingresso
|
| Comici: |
buffone del Duca di Mantova
|
| Persone notevoli: |
Duca di Urbino, Principi di Savoia, Don Amedeo [di Savoia], Duca di Mantova, Principe di Mantova, Principessa di Mantova (Infanta Margherita di Savoia), Don Vincenzo Gonzaga, Don Silvio Gonzaga, Cardinale Gonzaga, Cardinale Montalto
|
| Luoghi citati: |
Torino, Casale Monferrato (Alessandria), Mantova, Bracciano (Roma), Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|