Titolo: |
Avvisi al Duca di Urbino: «Oltre il scritto di Milano con le passate... » |
|
Abstract: |
Nel suo passaggio a Cassano e Milano il Duca di Mantova ha ricevuto doni ed è stata ospitato a spese della Camera. Da Torino si riferisce il continuo afflusso di gentiluomini partecipare alle feste in onore delle nozze dell'Infanta di Savoia. Per divertire i cavalieri, il Duca di Nemours, assumendo il nome del Principe Altemidoro, ha preparato un Castello «a diversi abbattimenti» (all'incontro, alla [Lizza], alla Pistola, alla Mazza, al Troncone, al Dardo, alla Riva e alla spada; a piedi e a cavallo) per sostenere che «non merita nome di costante chi non è absente dalla sua Dama». Il Duca e il Principe di Mantova si sono fermati a Milano tre giorni. |
|
|
Provenienza: |
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana - Urbinates Latini
|
Segnatura Originaria: |
b. 1076 (I), cc. 165-167
|
Note: |
Nozze tra Francesco Gonzaga e l'Infanta Margherita di Savoia.
Cfr. L88.
|
Parole chiave: |
castello, Artemidoro, abbattimenti, incontro, [Lizza], Pistola, Mazza, Troncone, Dardo, alla Riva, spada, cavallo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Urbino, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Infanta Margherita di Savoia, Duca di Nemours, Cardinale Borromeo, Principe della Mirandola, Conti di Novellara, Conte Bevilacqua, Martinengo
|
Luoghi citati: |
Milano, Cassano, Torino
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|