Titolo: |
Preparativi per l'accoglienza del Re di Francia |
|
Abstract: |
Si elencano alcuni accorgimenti di ordine pratico, i preparativi del cerimoniale di accoglienza del Re di Francia e alcuni possibili svaghi, come mettere delle ninfe o dei cantori in qualche grotta accanto a San Cristoforo, che eseguano delle melodie in lode del sovrano. Si pensa anche di illuminare il lago con fuochi artificiali, prospettive e lumi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 389, cc. 158-159
|
Note: |
Passaggio per Mantova di Enrico III di Valois, Re di Francia e di Polonia.
Cfr. L204, C2136, C2131, C2128, C2129, C2139.
|
Parole chiave: |
barche, cocchi, carrozze, lepri, levrieri, sparvieri, fagiani, caccia, confetti, frutta, ghiaccio, giannetta, insegne di fanteria, baldacchino, ninfe, lumi, messa, reliquie, palio di cavalli, palio di donne nude sino alla cintura, palio di uomini, palio di caprioli, palio di ortolani, palio di molinari, palio di carri
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re di Francia (Enrico III), Duca di Savoia, Duca di Ferrara, Abate di Santa Barbara, Vescovo di Mantova, Duchessa di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova (porta di Cerese, Palazzo Te, sala dei Cavalli, sala di Psiche, Duomo, Palazzo Ducale), Governolo (Mantova), Porto Mantovano (Mantova), Marmirolo (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|