Titolo: |
Vincenzo Zucconi alla Duchessa Gonzaga: «È tale l'afflittione in che mi trovo... » |
|
Abstract: |
Zucconi informa che il giorno di San Pietro Ferdinando è stato incoronato re di Boemia con una solenne cerimonia in chiesa a cui è seguito un banchetto in una sala riccamente adornata: in essa erano apparecchiate diverse tavole e quella dell'Imperatore era sopra un palco e coperta da un baldacchino. Dopo pranzo tutti sono andati a vedere giostrare la plebe, alla quale, nel cortile del palazzo, si è gettato pane e fatto piovere vino da due cannoni di latta. L'Imperatore desidera vedere quasi ogni giorno una commedia; l'ultima rappresentata era in giardino e vi ha assistito anche l'Imperatrice, che poi si è sentita male. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 491, fasc. VII, cc. 415-416
|
Note: |
Cfr. C3596
|
Parole chiave: |
tavola, baldacchino, palco, cannoni di latta, vino, pane
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Vincenzo Zucconi, Duchessa Gonzaga [Margherita Gonzaga d'Este oppure Caterina Medici Gonzaga], Re di Boemia Ferdinando III d'Asburgo, Imperatore Mattia d'Asburgo, Imperatrice Anna d'Asburgo, Arciduca Massimiliano III d'Asburgo, Arciduca Carlo d'Asburgo, Cardinale Dietrichstein, Cardinale Khlesl, Ambasciatore di Spagna, Ambasciatore di Venezia, Ambasciatore di Toscana
|
Luoghi citati: |
Praga (Palazzo imperiale)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|