| Titolo: |
| Domenico Bruni a [Enzo Bentivoglio]: «Che ogn'uno di noi brami di servire... » |
|
| Abstract: |
| Bruni chiede aiuto per poter servire con la compagnia [Bentivoglio], superando gli ostacoli che Florinda ha posto sia a Bologna che ora a Ferrara. Il danno che si č avuto a Modena, a causa di saltimbanchi che recitavano in piazza, č lo stesso che sta facendo l'attrice. Bruni si augura che, dopo aver recitato quindici commedie, Florinda vada a Mantova, dove č attesa per Natale, e l'attore con la compagnia possa andare a Ferrara. |
|
|
| Provenienza: |
Ferrara, Archivio di Stato - Bentivoglio, Lettere sciolte
|
| Segnatura Originaria: |
m. 100, doc. 59
|
| Note: |
Cfr. C3517.
|
| Parole chiave: |
Natale
|
| Comici: |
Domenico Bruni (Fulvio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), [Fedeli], compagnia di Bruni
|
| Persone notevoli: |
[Enzo Bentivoglio]
|
| Luoghi citati: |
Bologna, Ferrara, Modena, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
| Definizione: |
Lettera |
| Luogo: |
Bologna |
| Data inizio: |
3/12/1617 |
| Data fine: |
N/D
|
| Lingua: |
Italiano |
|
|
| Categorie: |
| 1.1 Comici
|
| 1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
| 2.1 Cittą
|
| 3.1.3 Rapporti tra attori e rivalitą
|
| 3.1.4 Avvento dell'attrice
|
| 3.2.1 Committenza
|
| 3.2.2 Protezione e richiesta di favori
|
| 4.2.3 Piazza / strada / giardino
|
| 6.2 Commedia
|
|
|