[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-547

Titolo:
Margherita Costa, «Venerdì Santo ventuno Aprile... »

Abstract:
Venerdì 21 aprile il Granduca di Toscana parte per Innsbruck. Dopo aver superato il passo Brener con delle slitte a causa di neve e ghiaccio, incontra l'Arciduca ai piedi della Montagna e l'ingresso viene fatto dalla Porta posteriore del Palazzo. Domenica 23 aprile, giorno di Pasqua, si udì la Messa solenne nel Gabinetto del Corridore, insieme a una musica eseguita con trombe e tamburi. Lunedì 24 a desinare si trasferirono nel Convento dei Padri Gesuiti, dove venne eseguito un intermedio tra Fama, Bellona e Marte, utilizzando un carro carico di diversi elementi (spade, armature, corone papali) e inframmezzato da un concerto di trombe. In seguito arrivarono alcuni satiri che eseguirono un balletto. Mercoledì 26 aprile il Granduca partì da Innsbruck.
Provenienza:
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
Segnatura Originaria:
137 C 112
Note:
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana Ferdinando Secondo dedicata, all'Illustrissimo, & Eccelentissimo sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestà Cattolica in Toscana», Venezia, [1628], pp. 146-166. Cfr. S13. OS
Parole chiave:
slitte, Pasqua, trombe, tamburi, Fama, Bellona, Marte, satiri, carro, spade, armature, corone papali, caccia
Comici:

Persone notevoli:
Margherita Costa, Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Giovanni Carlo de' Medici, Principe di Venosa, Arciduca, Arciduchessa Claudia, Duca di Baviera, Conte Ottaviano Errigo, Arcivescovo di Salzburg
Luoghi citati:
Vipiteno/Sterzing (Bolzano), Moter, passo del Brennero, Innsbruck (Palazzo Arciducale, Gabinetto del Corridore, Convento dei Padri Gesuiti
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Innsbruck
Data inizio: 21/4/1628
Data fine: 27/4/1628
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
5.1 Ingressi e visite
6.5 Intermedi
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]