Titolo: |
Sebastiano Forteguerra, «La Sacra Real Cesarea Maiestà... » |
|
Abstract: |
Dopo che l'Imperatore Ferdinando II ha eletto a sua sposa Eleonora Gonzaga, il matrimonio si è celebrato a Mantova per procura tramite Giovanni Odorico Barone d'Ecchemberg. Acquietatasi la situazione in Ungheria, l'Imperatore è partito per ricevere la sposa a Innsbruck, dove ha ratificato le nozze. Ma non ha voluto festeggiamenti, così non sono stati invitati ambasciatori e principi.
È partito da Vienna il 19 gennaio, con un seguito di duemila persone. Forteguerra descrive l'itinerario fino ai confini del salisburghese, dove l'Imperatore è stato accolto dall'Arcivescovo di Salisburgo, con tre cornette di cavalleria. Vicino a Salisburgo si sono sparate salve di moschetti, mortaretti e artiglieria. A Innsbruck è giunto il 1° febbraio.
Nella chiesa di Santa Croce dei Frati Zoccolanti di San Francesco i musici hanno cantato il Te Deum. |
|
|
Provenienza: |
Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina
|
Segnatura Originaria: |
Sign. XIV.f3.10.4
|
Note: |
Sebastiano Forteguerra, «Breve relazione del viaggio fatto dalla Sacra Cesarea Maestà dell'Imperatore Ferdinando II per ricevere, e sposare nella città di Ispruch, la Serenissima Signora, la Signora Prencipessa, Leonora Gonzaga». All'Illustrissimo et eccellentissimo Signore il Signor Paolo Savello, Prencipe d'Albano, & Duca della Riccia, Consigliero, & Ambasciatore residente di Sua Maestà Cesarea. Appresso alla Santità di Nostro Signore. In Vienna d'Austria, Appresso Matteo Formica, in Collegio della Rosa, [1622], [pp. 3-5]
Cfr. S15, L692, L694-L699
OS
|
Parole chiave: |
archibugi, mortaretti, artiglieria, moschetti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sebastiano Forteguerra, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Eggenberg, Arcivescovo di Salisburgo, Arciduca Leopoldo Guglielmo d'Asburgo
|
Luoghi citati: |
Innsbruck (Chiesa di Santa Croce), Vienna, Salisburgo, Mantova, Encz, Vels, Fechelspruch
|
Opere e soggetti letterari: |
Te Deum
|
|
|