Titolo: |
Arcangelo Tuccaro, «Les anciens autheurs... » |
|
Abstract: |
Dedica al Re di Francia del trattato sull'arte del saltatore da parte di Arcangelo Tuccaro. L'autore elogia l'arte dell'esercizio del corpo, anche per l'abilitą di cavalieri e soldati.
Rammenta di essere stato maestro di Carlo IX in ballo e volteggi.
Cita la Repubblica di Platone.
Elogia l'arte del salto in cui il corpo volteggia in aria.
Fa riferimento al suo servizio presso la Corte dell'Imperatore Massimiliano II. Ringrazia Dio di aver potuto ridurre a regole e misure l'arte del salto, cosa mai fatta precedentemente. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Sig. 74.J.5
|
Note: |
Archange Tuccaro, «Trois dialogues de l'exercise de sauter, et voltiger en l'air». Avec les figures qui servent ą la parfaicte demonstration & intelligence dudict art. Per le Sieur Archange Tuccaro, de l'Abruzzo, au Royaume de Naples. Dedié au Roy. A Paris, chez Claude Monstr'oeil, tenant sa boutique en la cour du Palais, au Nom de Iesus. MDLXXXXIX. [pp. 1-4]
Cfr. S42
OS
|
Parole chiave: |
saltatore, volteggi
|
Comici: |
Arcangelo Tuccaro
|
Persone notevoli: |
Imperatore Massimiliano II, Re di Francia Carlo IX, Re di Francia Enrico IV
|
Luoghi citati: |
Corte Imperiale, Parigi
|
Opere e soggetti letterari: |
"La Repubblica" di Platone
|
|
|