| Titolo: |
| «Tristan [Drusian] Martinello de Mantua en Italie juravit... » |
|
| Abstract: |
| Tristano [o Drusiano] Martinelli giura di trovarsi gią da un certo lasso di tempo ad Anversa con una compagnia di otto uomini e tre donne, con cui ha recitato commedie e simili passatempi per il divertimento dei mercanti. La compagnia desidera partire verso la Francia. I mercanti italiani Dino Repondi e Paolo Gallicani, residenti in cittą, giurano di conoscere bene il detto Tristano [Drusiano] Martinelli e i suoi compagni (Vincentio Sardi, Hannibal Pizierardo, Bernardin de Cremona, Jehan de Barri, Marrocq d'Avarrone, Vincentio Balando) e di sapere che sono comici e non soldati, avendoli visti recitare spesso. |
|
|
| Provenienza: |
Antwerpen, Stadsarchief - Schepenregisters, Certificatieboeken
|
| Segnatura Originaria: |
Nm. 36, fol. 532v (MF 198K)
|
| Note: |
Il certificato viene stilato il 7 settembre e poi rinnovato in data 8 ottobre.
Cfr. A441.
|
| Parole chiave: |
mercanti, soldati
|
| Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino), Drusiano Martinelli, Vincentio Sardi, Hannibal Pizierardo, Bernardin de Cremona, Jehan de Barri, Marrocq d'Avarrone, Vincentio Balando
|
| Persone notevoli: |
Dino Repondi, Paolo Gallicani
|
| Luoghi citati: |
Anversa, Francia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|