| Titolo: |
| Tristano Martinelli a [Alessandro Striggio]: «Questa nostra sarà per salutarla... » |
|
| Abstract: |
| Martinelli annuncia la sua venuta a Mantova per la Quaresima e informa di un problema con i banchi dei cerretani, per il quale chiede l'intervento di [Striggio]. Il comico allega copia di una lettera della sua "comadre galina". |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1269, cc.n.n.
|
| Note: |
Cfr. doc. A3.
La citata copia di lettera non si è rintracciata insieme allo scritto di Martinelli.
|
| Parole chiave: |
Quaresima
|
| Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
| Persone notevoli: |
[Alessandro Striggio], Duca di Mantova, Regina di Francia, cavaliere della piazza di Mantova, Riva, signor Tartaione
|
| Luoghi citati: |
Mantova, Milano, Francia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
| Definizione: |
Lettera |
| Luogo: |
Ferrara |
| Data inizio: |
21/1/1613 |
| Data fine: |
N/D
|
| Lingua: |
Italiano |
|
|
| Categorie: |
| 1.1 Comici
|
| 1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
| 2.1 Città
|
| 3.2.3 Incarichi e privilegi
|
| 3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
| 5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
|
|