| Titolo: |
| Margherita di Giovanbattista Maselli al Duca di Mantova: «Io Margherita di Giovanbattista Maselli.. » |
|
| Abstract: |
| All'etą di tredici anni Margherita di Giovanbattista Maselli riferisce di aver «fatto professione di cantare di concerto» e di essere in grado di suonare "tasti" e liuto, come possono ben testimoniare Sante Orlandi e Francesco [Gherzi]. La donna riferisce di aver gią mandato per due volte delle composizioni musicali al Duca e di attendere un cenno del suo favore. Si nomina Adriana [Basile]. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1129, fasc. V, c. 206
|
| Note: |
Cfr. C4451.
|
| Parole chiave: |
tasti, liuto
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Margherita di Giovanbattista Maselli, Duca di Mantova, Sante Orlandi, Francesco [Gherzi], Adriana [Basile]
|
| Luoghi citati: |
Firenze, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
Composizioni di Margherita di Giovanbattista Maselli
|
|
|