| Titolo: |
| «Den 29 8bris daz geiaidt, mit dem wilten Thieren... » |
|
| Abstract: |
| Il 29 ottobre si tiene una caccia, quindi danze e una commedia recitata da comici mantovani.
I giorni seguenti proseguono con tornei, fuochi d'artificio, altre commedie (il 31 ottobre).
Il giorno d'Ognissanti non succede nulla di particolare.
Riferendosi al ritorno, si menzionano Mantova e Loreto, e la via per acqua, da Bologna a Ferrara e Venezia.
Il cronista scrive che per quanto ne sa si dovrebbe tenere ancora una splendida «festa sull'acqua» [«Vesst auf dem Wasser»]. |
|
|
| Provenienza: |
Vienna, Allgemeines Verwaltungsarchiv - Familienarchiv Harrach
|
| Segnatura Originaria: |
K. 795, cc.n.n.
|
| Note: |
Cfr. L904, L905
OS
|
| Parole chiave: |
Ognissanti
|
| Comici: |
comici mantovani
|
| Persone notevoli: |
Maria Maddalena d'Asburgo (d'Austria Interiore), Granduca di Toscana (Cosimo II de' Medici), Conte Alfonso di Porzia
|
| Luoghi citati: |
Firenze, Mantova, Loreto, Ferrara, Venezia
|
| Opere e soggetti letterari: |
[Argonautica]
|
|
|